Guida alla cura e alla manutenzione dei nostri gioielli in damasco di acciaio inox

Consigli pratici per preservare la bellezza e la durata dei nostri gioielli in damasco di acciaio inossidabile …e mantenerli belli a lungo.
I gioielli realizzati in damasco di acciaio inossidabile sono apprezzati per la loro robustezza, la resistenza all’ossidazione e l’estetica unica data dalle intricate trame, ma, sebbene siano molto resistenti, una corretta cura e manutenzione possono prolungarne la bellezza e l’integrità nel tempo.

PULIZIA REGOLARE
Pulisci con regolarità: Anche se l’acciaio inossidabile è resistente, sporco, oli della pelle e residui di prodotti possono opacizzare la sua superficie. Pulisci i tuoi gioielli regolarmente con un panno morbido e pulito, ottimi i panni in microfibra, per rimuovere impronte e sporco leggero.
Lavaggio delicato: Per una pulizia più profonda, puoi lavare i gioielli con acqua tiepida e un sapone neutro e delicato (come quello per le mani o per i piatti) usando uno spazzolino a setole morbide per raggiungere le fessure del damasco e rimuovere lo sporco accumulato.
Risciacquo e asciugatura: Dopo il lavaggio, risciacqua abbondantemente sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo di sapone. È fondamentale asciugare immediatamente e completamente il gioiello con un panno morbido e pulito per prevenire la formazione di aloni, specialmente nelle cavità del damasco.
Evitare l’esposizione a sostanze aggressive
Prodotti chimici: L’acciaio inossidabile è resistente alla corrosione, ma è buona norma evitare il contatto prolungato con sostanze chimiche aggressive come candeggina, ammoniaca, solventi o detergenti abrasivi. Queste sostanze possono rovinare la finitura superficiale.

USO
Cosmetici e profumi: Indossa i tuoi gioielli dopo aver applicato profumi, lozioni, creme solari e spray per capelli. Lascia che questi prodotti si assorbano completamente o si asciughino prima di indossare il gioiello, poiché i loro ingredienti possono lasciare residui o influenzare la lucentezza.
Acqua clorata e salata: Sebbene l’acciaio inossidabile sia resistente all’acqua, è preferibile rimuovere i gioielli prima di nuotare in piscina (cloro) o in mare (sale). L’esposizione prolungata a queste sostanze può, nel tempo, intaccare la finitura e l’aspetto del damasco.

CONSERVAZIONE E PRECAUZIONI
Conservazione separata: Per evitare graffi o danni dovuti allo sfregamento con altri gioielli, conserva i pezzi in damasco di acciaio inossidabile nella confezione fornita oppure in un sacchetto di stoffa morbida separato, in un portagioie con scomparti imbottiti, o avvolti in un panno.
Evita gli urti: Nonostante la loro robustezza, i gioielli in acciaio possono comunque subire danni da urti violenti o cadute su superfici dure. Sii consapevole di dove li indossi, specialmente se svolgi attività manuali.
Attenzione alle abrasioni: L’acciaio inossidabile è resistente ai graffi, ma non è indistruttibile. Evita il contatto con superfici ruvide o materiali abrasivi che potrebbero graffiare la finitura lucida o satinata del tuo gioiello.

Seguendo questi semplici consigli, i nostri/tuoi gioielli in damasco di acciaio inossidabile manterranno la loro bellezza distintiva e ti accompagneranno per molti anni.